Comunicati e notizie
[26-09-2023]   Campionati italiani Gioco rapido di Alassio: le convenzioni alberghiere
Mancano solo una decina di giorni per iscriversi ai Campionati italiani 2023 Gioco Rapido con uno sconto per chi vuole disputare almeno due dei tre tornei, e tre settimane per finalizzare comunque l'iscrizione. Chi si iscrive entro il 6 ottobre, infatti, potrà partecipare a due tornei (Blitz, Semilampo, Rapid) pagando solo 55 euro, invece di 60, e a tre tornei pagando solo 70 euro, invece di 90. I giocatori under 18 avranno un ulteriore sconto di 5 euro. Il 15 ottobre invece è il termine ultimo fissato per tutte le iscrizioni, anche non agevolate, perché non verranno accettati nuovi giocatori in sala torneo. I Grandi Maestri, come abbiamo ricordato qualche giorno fa, potranno iscriversi gratis
I tre tornei, come è noto, si svolgono ad Alassio (foto) dal 20 al 22 ottobre: il 20 il Lampo, il 21 il Rapid, il 22 il Semilampo. Per favorire i partecipanti anche sul piano organizzativo, il Comune di Alassio, d'intesa con alcune strutture alberghiere, propone delle convenzioni che potrete leggere cliccando sul titolo di questa notizia.
Per iscriversi, basta cliccare qui in alto su questo sito sul banner ''Campionati italiani Rapid''. Una volta aperta la pagina, si deve andare in basso al settore ''iscrizioni'' e cliccare su ''Rapid 2023'': comparirà un form che deve essere compilato in ogni parte e poi inviato. Successivamente, si dovrà pagare la quota con un bonifico per perfezionare l'iscrizione. A fianco al link delle iscrizioni c'è quello che porta al bando ufficiale della manifestazione, con tutti i particolari, che potete liberamente consultare.
[25-09-2023]   Valerio Luciani e Domenico Cordì sono i nuovi Campioni italiani seniores
Si sono chiusi ieri a Cariati Marina (Cosenza) i Campionati italiani Seniores, che hanno visto la partecipazione di una cinquantina di giocatori.
Nella categoria over 50 ha vinto il favorito, il veronese Valerio Luciani che, dopo un inizio incerto, con un rush finale ha conquistato il primo posto in solitaria con 7 punti. Secondo a 6,5 punti Antonio Martorelli, che si è dimostrato competitivo anche gareggiando con i più ''giovani''. Terzo Marco Esposito. (nella foto Luciani, il vicepresidente FSI Lorenzo Antonelli e Martorelli)
Sorpresa parziale invece nell'over 65, in cui ha vinto allo sprint il numero 3 del tabellone il calabrese Domenico Cordì, conquistando il punto decisivo nell'ultima partita contro Marco Perri, e superando così all'ultimo ostacolo il favorito, il milanese Giovanni Iudicello. Terzo Riccardo Gueci, palermitano e benemerito della Federazione.
Maria Rosa Centofante ha vinto il titolo femminile over 65
[24-09-2023]   Trofeo Coni: negli scacchi vince il Lazio davanti a Calabria e Puglia
Si è concluso ieri a Nova Siri Marina (Matera) il Trofeo Coni 2023. Come l'anno passato, nel complesso delle 42 discipline in gara ha vinto il Lazio, mentre al secondo posto si è classificata la Sicilia e al terzo la Puglia. Ora il Lazio è la Regione che nell'albo d'oro ha ottenuto più successi, tre, contro i due di Piemonte e Veneto.
Al successo complessivo del Lazio hanno contribuito anche gli scacchi: il torneo organizzato dalla FSI, in particolare dal vicepresidente Lorenzo Antonelli, è stato vinto dalla rappresentativa laziale, formata da Matteo Nardoni, Gabriel Petcu, Nicolas Nassa e Gaia Costantino, capitanata dal vicepresidente del Comitato Regionale del Lazio Carmine De Lisa (foto). Seconda la Calabria (Stanislao Vommaro, Samuele Ammannato, Davide Santo, Alessia Scali), terza la Puglia (Giuseppe Dilena, Gabriele Rizzo, Federico Scivittaro, Miriam Marrone).
i migliori giocatori per scacchiera: Stanislao Vommaro (Calabria, scacchiera 1) Davide Pulvirenti (Sicilia, scacchiera 2) Nicolas Nassa (Lazio, scacchiera 3) Gaia Costantino (Lazio, scacchiera 4)
La competizione ricordiamo, come in tutti gli altri sport, era riservata agli under 14.
[22-09-2023]   Un minuto di silenzio per l'ex Presidente Giorgio Napolitano
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano.
[22-09-2023]   Abbonamento a Fisco Sport: come accedere
Da molto tempo la FSI ha acceso un abbonamento con la rivista on line Fisco Sport (www.fiscosport.it), che può consentire a tutte le Asd di ricevere le più aggiornate informazioni in tema fiscale e legislativo, e permette ai circoli di porre quesiti e chiedere chiarimenti a un pool di esperti.
Oggi sono state inviate alle mail delle Asd le istruzioni per accedere agevolmente al sito con l'abbonamento FSI. Chi non avesse ricevuto questa informazione, e volesse comunque sfruttare l'abbonamento, oppure si trovasse in difficoltà perché non riesce ad accedere alla parte riservata del sito, può scrivere a ''ufficiostampa@federscacchi.it'' per risolvere il problema.
Per ovvi motivi, verrà concesso l'accesso all'abbonamento FSI a una sola mail per ogni circolo, salvo casi eccezionali.
[20-09-2023]   Progetto studenti-atleti: i tempi e i modi per aderire. Termine ultimo 20 novembre 2023
Si comunica che, anche nel corrente anno scolastico, è possibile aderire al progetto didattico studente-atleta di alto livello promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e Sport e Salute S.p.A.
Il progetto è finalizzato alla promozione del diritto allo studio per consentire il ''superamento delle criticità che possono riscontrarsi durante il percorso scolastico degli studenti- atleti, soprattutto riferibili alle difficoltà che questi incontrano in termini di regolare frequenza delle lezioni, nonché in relazione al tempo che riescono a dedicare allo studio individuale''.
Il progetto è comunque riservato agli studenti e alle studentesse della scuola secondaria di secondo grado.
Chi vuole che i figli usufruiscano di questo progetto, e ritiene che ne abbiano diritto, deve compilare il modulo che si può scaricare cliccando sul titolo di questa notizia, e inviarlo, debitamente compilato e sottoscritto con firma autografa o digitale, corredato dal documento di identità dei firmatari, all’indirizzo: fsi@federscacchi.it . Gli studenti maggiorenni potranno firmare da sè la richiesta: cliccando sul titolo si scaricano entrambi i moduli, e si può scegliere quello che serve.
Al fine di consentire un’adeguata valutazione delle istanze da parte della FSI, il termine per la presentazione delle stesse è fissato inderogabilmente a lunedì 20 novembre 2023. Ovviamente le domande che arriveranno prima verranno valutate in tempi più rapidi.
Per leggere la circolare del ministero dell'Istruzione e merito andate a questo link: https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:a5f80d3a-608f-43b9-9f88-528ff10157ff
[18-09-2023]   Pronti il bando e il sito per il Campionato italiano under 18 a squadre
Tra i vari appuntamenti scacchistici di questo fittissimo autunno, bisogna annotare anche il Campionato italiano Under 18 a squadre, che quest'anno avrà luogo a Lignano Sabbiadoro, presso il Bella Italia EFA Village dal 29 ottobre al 1° novembre prossimi. E' già pronto il sito internet, che contiene il bando/regolamento, il calendario, il modulo di iscrizione e le prime istruzioni per iscrivere la squadra (termine ultimo, il 15 ottobre, mentre c'è tempo fino al 25 per inviare tutti i documenti).
Per chi è interessato, basta cliccare sul banner qui in alto nella pagina, relativo al Campionato italiano under 18 a squadre, e si verrà immediatamente trasferiti nel sito, dove si potranno avere tutte le notizie utili
[15-09-2023]   Le novità della Riforma dello sport
Per informare correttamente le Asd sulle novità del Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, entrato definitivamente in vigore a inizio settembre, portiamo all'attenzione di tutti i Presidenti e di tutti i tesserati il testo del Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, aggiornato con le disposizioni di cui al decreto legislativo 29 agosto 2023, n. 120 (recante “Disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40”), pubblicato in G.U., Serie Generale, n. 206 del 4 settembre 2023. Le novità legislative sono evidenziate in rosso, per maggiore comodità di chi vuole capire che cosa è effettivamente cambiato. Per leggere il documento, basta cliccare sul titolo di questa notizia.
Per una valutazione più sintetica delle novità, un'altra possibilità è data da questo link: ''https://www.aics.it/?p=218774'', che è di più rapida fruizione.
[13-09-2023]   Campionati italiani gioco rapido: iscrizione gratuita per i Grandi Maestri
Si scaldano i motori per i Campionati italiani Gioco Rapido, che si svolgeranno ad Alassio dal 20 al 22 ottobre presso l'istituto comprensivo di via Gastaldi 21 (foto). Con una variazione in corsa al bando, è stato deciso di annullare la quota di iscrizione per i Grandi Maestri, che quindi potranno partecipare ai tre tornei gratuitamente. Inoltre, presto il Comune di Alassio renderà note delle proposte di convenzione con strutture alberghiere della città, che potranno essere utilizzate dagli scacchisti in arrivo nella cittadina ligure. E' il Comune a proporre queste soluzioni, non la FSI che si limiterà a segnalarle tempestivamente.
Per il resto, nulla cambia, e specifichiamo di nuovo le caratteristiche di questi Campionati. Sono tre i tornei in programma: il Blitz (3 minuti +2 secondi a giocatore), che si terrà il 20 ottobre, il Rapid (25 minuti+10 secondi a giocatore) previsto il 21 ottobre, e il Semilampo (12 minuti+ 3 secondi a giocatore), in programma domenica 22 ottobre. Per leggere il bando basta cliccare qui in alto sul banner ''Campionati italiani Rapid'' e poi, nella schermata in basso, cliccare su ''Bando''. Proprio lì a fianco c'è la voce ''Iscrizioni'': cliccando qui si apre un form che permette di iscriversi rapidamente, iscrizione che ovviamente poi dovrà essere confermata pagando la quota di iscrizione. Arriverà una mail con i dati bancari e le istruzioni per il bonifico.
Per ogni torneo (tranne, come ribadiamo, per i GM), è prevista una quota di 30 euro. Chi si iscrive a due tornei potrà avere uno sconto a 55 euro. Ancora più consistente lo sconto per chi si iscrive a tutti e tre i tornei: 70 euro. Per i giocatori Under 18, è previsto un ulteriore sconto di 5 euro. Queste condizioni valgono soltanto fino al 6 ottobre, dopo questa data non si applicheranno più sconti o riduzioni.
Le iscrizioni potranno essere accolte entro e non oltre il 15 ottobre. Non sarà possibile iscriversi in sala. Per ogni chiarimento, il contatto sul bando è: a.martorelli@federscacchi.it ; è possibile anche scrivere a: ufficiostampa@federscacchi.it.
[11-09-2023]   Corso per istruttore capo: ci sono ancora posti disponibili
C'è ancora qualche posto disponibile per il corso di formazione per Istruttore di terzo livello (altrimenti detto ''Istruttore capo''), che si svolgerà in remoto tra novembre e dicembre prossimi, con esame finale nel primo trimestre del 2024.
Il corso è destinato a chi è già Istruttore nazionale da almeno due anni, e il costo è di 60 euro. Le domande andranno inviate entro il 15 settembre 2023, attraverso un modulo specifico.
Le condizioni di partecipazione sono piuttosto stringenti, e le trovate nel dettaglio, così come le modalità di iscrizione e di pagamento, sul bando, che potete leggere a questo link: ''http://scuolaformazionefsi.it/mod/page/view.php?id=423''
[09-09-2023]   Bersan Vrioni è il nuovo Campione italiano degli scacchisti ciechi e ipovedenti
È Bersan Vrioni il nuovo Campione italiano di scacchi dell'Ascid, l'Associazione scacchisti ciechi e ipovedenti. Ha vinto ieri con 6 punti su 7 il torneo che si è svolto a Forni di Sopra, ''detronizzando'' Marco Casadei, che aveva vinto le ultime sei edizioni e si è comunque classificato terzo. Secondo è arrivato Giuliano Caputi. Per Vrioni è il quinto titolo italiano.
Tra le donne si conferma invece Erica Pizzolato, giunta sesta assoluta.
[07-09-2023]   Ecco ''Federazione in movimento'', la newsletter di agosto della FSI
Vi proponiamo il numero di fine agosto di ''Federazione in movimento'', la newsletter della FSI che è già stata inviata qualche giorno fa agli abbonati. Per leggerla, basta cliccare sul titolo di questa notizia.
Chi volesse ricevere comodamente a casa per posta elettronica le prossime newsletter, in forma del tutto gratuita, può semplicemente segnalare la propria mail all'indirizzo ''ufficiostampa@federscacchi.it''
[04-09-2023]   Campionati italiani gioco rapido ad Alassio dal 20 al 22 ottobre 2023: pronto il bando
E' pronto il bando per i Campionati italiani gioco rapido, vale a dire a tempi veloci, che si svolgerà ad Alassio dal 20 al 22 ottobre, nella Palestra e nell’Auditorium dell’Istituto Comprensivo di Alassio, via Gastaldi 21. Per leggerlo, basta cliccare sul titolo di questa notizia.
Diamo intanto qualche informazione sintetica. I tornei saranno tre: Blitz (3 minuti + 2 secondi a mossa) il 20 ottobre, Rapid (25 minuti + 10 secondi) il 21 ottobre, Semilampo (12 minuti + 3 secondi) il 22 ottobre.
Per iscriversi, bisogna effettuare tutta la procedura sul sito dedicato della FSI, http://www.federscacchi.com/eventi/, il cui link è già presente sulla barra in alto di questo stesso sito. A seguire il pagamento tramite bonifico. L'iscrizione a ciascun torneo costa 30 euro, ma nel caso ci si iscriva a due o a tutti e tre sono previsti degli sconti, almeno fino al 6 ottobre. Per gli Under 18 sono previsti cinque euro di sconto. La chiusura definitiva delle iscrizioni è prevista il 15 ottobre, non sarà possibile iscriversi in sala.
[31-08-2023]   Un minuto di silenzio per le vittime dell'incidente di Brandizzo
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria delle vittime della tragedia ferroviaria di Brandizzo sulla linea di collegamento Torino – Milano.
[30-08-2023]   La FSI ha adottato un regolamento contro abusi, discriminazioni e violenze
Obbedendo alle disposizioni del CONI, anche la Federazione Scacchistica Italiana (FSI) ha adottato un Regolamento ''safeguarding'', vale a dire per la prevenzione e il contrasto ad abusi, discriminazioni e violenze sui tesserati. Punto cruciale del Regolamento è la imminente nomina di un Responsabile federale delle politiche di safeguaridng, che vigilerà sul rispetto delle minoranze e sulla protezione di tesserati e tesserate da ogni tipo di abuso. Il Regolamento prevede anche disposizioni (a costo zero) per le singole Asd, che comunque avranno un anno per adeguarsi, e che verranno sostenute e indirizzate a livello centrale dalla FSI. Per leggere il nuovo Regolamento, potete cliccare sul titolo di questa notizia.
[29-08-2023]   Pronto il ''Modello'' per i bandi dei grandi eventi scacchistici
E' disponibile e consultabile da tutti, cliccando sul titolo di questa notizia, il Modello per i bandi di assegnazione dei grandi eventi scacchistici, approvato dal Consiglio Federale nella seduta del 25 giugno scorso. Si tratta di un bando ''tipo'' che chiarisce e istituzionalizza i requisiti che bisogna possedere per vedersi assegnati dalla FSI eventi di grandi dimensioni e numericamente imponenti, come il Trofeo Scacchi Scuola e i Campionati italiani giovanili.
[28-08-2023]   Mondiale FIDE per le persone con disabilità: Collutiis quinto
Si è concluso ieri a Lublino il Mondiale per le persone con disabilità, vinto dal numero 1 del ranking, il polacco Marcin Tazbir, che ha superato sul filo di lana lo spagnolo Pulvett Marin e il connazionale Pekielny, che lo sopravanzavano. Ma la patta tra loro due ha consentito a Tazbir di raggiungerli a 7 punti, e superarli per spareggio tecnico.
Classifica coerente con il ranking di partenza anche per il migliore italiano, Duilio Collutiis (foto), che si è classificato quinto con 6,5 punti. Fatali per lui le sconfitte al quinto e sesto turno, che hanno compromesso le sue possibilità di podio. Meno felice la prestazione di Antonio Varvaglione, che ha concluso 22mo a 4,5 punti.
[18-08-2023]   Olimpiadi Under 16: l'Italia chiude al 31mo posto
Alle.Olimpiadi Under 16 di Eindhoven che si sono concluse oggi la squadra italiana (composta da Nicolas Perossa, Lorenzo Candian, Leonardo Vincenti ed Enrica Zito) si è classificata al 31mo posto, con 9 punti (4 vittorie, 1 pareggio, 4 sconfitte). I nostri ragazzi hanno sempre tenuto bene il campo, tranne che contro ''colossi'' come Francia e Olanda 1, ma non è mancata qualche distrazione pagata cara.
Andando brevemente nel dettaglio, Enrica Zito ha fatto 5,5 punti, Lorenzo Candian 4,5, Leonardo Vincenti e Nicolas Perossa (che però hanno incontrato quasi sempre giocatori dall'elo superiore) 3,5.
[09-08-2023]   Pubblicato un bando per diventare Istruttore capo: iscrizioni entro il 15 settembre
E' stato pubblicato il bando per un corso di formazione per Istruttore di terzo livello (altrimenti detto ''Istruttore capo''), che si svolgerà in remoto tra novembre e dicembre prossimi, con esame finale nel primo trimestre del 2024.
Il corso è destinato a chi è già Istruttore nazionale da almeno due anni, i posti disponibili sono 30 e il costo è di 60 euro. Le domande andranno inviate entro il 15 settembre 2023, attraverso un modulo specifico.
Le condizioni di partecipazione sono piuttosto stringenti, e le trovate nel dettaglio, così come le modalità di iscrizione e di pagamento, sul bando, che potete leggere a questo link: ''http://scuolaformazionefsi.it/mod/page/view.php?id=423''
[04-08-2023]   Chiusura estiva
Gli uffici federali rimarranno chiusi per ferie dal 7 al 25 agosto 2023 compresi.
La FSI augura buone vacanze a tutti i tesserati.
  
Cerca nel sito F.S.I.
   
Login
Utente:
Password:

















Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Fax 02.864165 - Contatti - Informativa Privacy